Greco

La varietà

Il Greco è un vitigno a bacca bianca antichissimo, la cui introduzione nel sud e centro Italia dovrebbe risalire alla colonizzazione greca del VIII secolo a.C. quando la crisi agricola spinse molti ellenici a trovare nuove terre nella nostra penisola dando vita a quella che sarà poi chiamata la Magna Grecia. Sembra che la prima introduzione di questo vitigno sia avvenuta in Calabria, con lo sbarco dei semi molti dei quali saranno alla base dei vitigni italiani. I Romani furono abilissimi nello sfruttare e nel diffondere le uve greche ormai italianizzate in tutto il Mediterraneo e in tutta l'Europa e poi nel Medioevo la Serenissima Repubblica di Venezia proseguì l'opera. Essi inoltre diffusero il Greco in tutti i porti sotto il loro controllo. Molti vitigni iniziarono un lento adattamento climatico, cambiando anche caratteristiche, tanto che si ritiene che alcuni vitigni come il Garganega, principale varietà del Soave, e il Grechetto, sia direttamente derivante del Greco.

Oggi sono presenti due sottovarietà del Greco originale, il Greco Bianco e il Greco di Tufo, protagonisti di eleganti vini bianchi meridionali.

Il Greco si presenta con grappoli di dimensioni medio-grandi, alato, con acini di medie dimensioni e buccia spessa, con alte concentrazioni di pruina, giallo dorato, che assume toni ambra se esposta direttamente ai raggi solari.

Il grappolo matura dopo la metà di settembre, e generalmente viene appassita con risultati nettamente migliori.

Greco

Terre Siciliane IGT Traminer Aromatico Sauvignon Blanc Kikè box da 6 bottiglie Cantine Fina 2018 0,75 L

Prezzo: in offerta su Amazon a: 68€


I vini del Greco

La magna grecia Il Greco Bianco è un'importantissima varietà che fornisce ottimi vini in Italia meridionale e centrale. In Calabria è presente in tutti i bianchi secchi, sia in purezza che in assemblaggio, sia in IGT che nelle denominazioni di origine. Fa parte del Cirò Bianco dove viene impiegato con un minimo del 90 per cento, del Greco di Lamezia in assemblaggio al 85 per cento e nel Greco di Bianco, un ottimo e particolare vino dolce, che viene prodotto nell'omonimo comune e nel limitrofo comune di Casignana in provincia di Reggio Calabria. È un vino passito di 17% vol che arriva ad invecchiamenti fino ai 10 anni.

In Campania il Greco più usato è il Greco di Tufo, che si è adattato perfettamente sui terreni vulcanici della regione già al tempo dei Romani, con produzioni di altissima qualità.

Il Greco di Tufo viene coltivato soprattutto in Irpinia, e prende il nome dal comune di Tufo, con vigneti posizionati a quote comprese tra i 400 e i 700 metri, che sfruttano i terreni freschi delle medie quote. Il vino che se ne ricava è molto aromatico e fruttato, con l'impiego di un minimo del 85 per cento del vitigno, spesso in assemblaggio con il Coda di Volpe, da consumare in età giovanile entro i quattro anni. Altre denominazioni che sfruttano il Greco sono il Sant’Agata dei Goti che prevede almeno il 90 per cento, il Taburno Greco e il Greco di Sannio anche in versione passito e spumantizzato per il Greco di Sannio. Viene coltivato anche a Capri nel Capri Bianco e nel Penisola Sorrentina.

Viene coltivato anche in provincia di Viterbo per il Vignanello DOC con gusti secchi, anche spumantizzato.

I vini sono dorati, con sfumature ambra e note olfattive particolari con toni fruttati di fichi e mandorle tostate. Per le vinificazioni passite il miele e i fiori d'arancio sia aggiungono ai fichi. Il palato è ricco e denso per queste versioni.


  • La Barbera La Barbera è un'uva autoctona italiana, originaria del Piemonte, tra le più conosciute e piantate uve rosse d'Italia fino agli anni 90 del novecento, quando “esplosero” le uve autoctone del sud, dove ...
  • Lavori in corso in un nuovo vigneto Anche se la maggior parte dei vigneti è già impiantata, ogni coltivatore deve necessariamente progettare i nuovi impianti, in relazione a molti fattori, inclusi il rimpiazzo dei vigneti vecchi ormai i...
  • Il grappolo Scientificamente il grappolo dell'uva è il prodotto dell'infiorescenza della pianta della vite, che raccoglie i frutti, detti acini e anche bacche.Per grappolo si intende tutta l'infiorescenza trasf...
  • un grappolo di Falanghina La Falanghina è una varietà molto antica, le cui origini sono abbastanza misteriose, ma con buona certezza possiamo ritenere che fosse coltivata già ai tempi dei Romani. Attualmente viene coltivata ...

Furfante Bianco Brioso Rivera Cl 75

Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,75€


I produttori

In Calabria la Fattoria San Francesco vinifica un ottimo Greco in purezza nel fata Morgana, dorato, pieno di fiori bianchi ed erbe aromatiche. Il palato è fresco e morbido, ideale per il branzino. Sempre dalla stessa azienda abbiamo l'ottimo Brisi, luminoso, con profumi di miele e frutta secca. Bella bocca acida, equilibrata tra acidità e morbidezza. Ideale come vino dolce da meditazione con uno splendido colore topazio.

Ottimo nel Cirò Bianco Curiale di Caparra & Siciliani, di un bel paglierino, con belle sfumature salmastre tonificate da una bella mineralità. Bel palato fresco e sapido per i calamari ripieni.

In Campania Benito Ferrara vinifica un ottimo Greco di Tufo Vigna Cicogna DOCG in purezza, dorato, di 13,5 per cento, con un bel naso sulfureo, floreale e fruttato. Il palato è ben sapido, morbido, con una lunga persistenza minerale. Ottimo con i moscardini.

In IGT viene vinificato in purezza da Fattoria Prattico nel Porto di Mola, paglierino luminoso. All'olfatto esprime profumi di mela renetta, agrumi e fiori gialli. Il palato è elegante, dotato di corpo. Ottimo con la ricciola alla brace.

Il Greco di Tufo più conosciuto è forse quello dei Feudi di San Gregorio. Il Cutizzi ha riflessi dorati, pieno di fiori gialli e mineralità. Bella bocca, da accompagnare con gli spaghetti allo scoglio.

Altro famosissimo Greco di Tufo è quello di Mastroberardino, il Novaserra dai profumi di frutta bianca ed erbe. Il palato è fresco e alcolico, per il pesce alla griglia.

Tra i migliori anche il Sannio Greco Vigna Fontanella di Mustilli, con una gamma olfattiva di frutta bianca matura e ancora erbe aromatiche. Palato morbido, dotato di un corpo da associare al risotto




COMMENTI SULL' ARTICOLO